
A Formentera con DEEJAY TEN
Bari 8 marzo 2020 vinci invito per 2 persone alla Formentera to Run.
Un motivo in più per iscriversi alla DEEJAY TEN e buona fortuna…
DISTANZA
Formentera, in 5 tappe:
Per i Runners: Ogni giorno si corre in una location diversa dell'isola, cosa che permette di conoscere meglio Formentera.
Tappe di 9, 8, 12, 8 e 21km.
Per i Walkers: stesse distanze tranne che per la mezza maratona, in cui i km diventano 9 .
HOTEL
Per la Formentera To Run abbiamo pensato di offrirvi il massimo comfort e relax con diverse sistemazioni a scelta.
Con o senza volo.
7 notti in Hotel (con formula all-inclusive o mezza pensione) o in appartamenti.
Avrete a disposizione anche uno scooter.
ASSISTENZA
Percorso interamente segnalato tramite tabelle, fiocchetti e bandiere ad alta visibilità. Questo è pattugliato dai mezzi di assistenza tecnica e medica dell’organizzazione.
In caso di necessità, compatibilmente con i tempi dell'organizzazione, sarà possibile essere riportati all'arrivo.
Quanto manca alla prossima edizione
La Gara,

Cos'è la Formentera to Run?
2 categorie, unificate e aventi diritto agli stessi servizi:
- Running, categoria competitiva che concorre con la rilevazione del tempo impiegato e relativa classifica finale
- Walkers categoria non competitiva senza rilevazione del tempo e senza classifica, solo l'ordine di arrivo. Max 30 walkers
Per ragioni di sicurezza e controllo in gara, ai walkers è fatto OBBLIGO di camminare almeno fino a quando l’apripista dei runners non li raggiunge, dopo quel momento l’andatura potrà essere libera.
Video della
Foto della
Foto altre edizioni
Formentera to Run 2018 Formentera to Run 2017 Formentera to Run 2016 Formentera to Run 2015 Formentera to Run 2014 Formentera to Run 2013 Formentera to Run 2012 Formentera to Run 2011 Formentera to Run 2010 Formentera to Run 2009 | Indietro |
Quote di
RIU la MOLA ****
CON VOLO-
Volo Milano (Roma, Verona, Bologna)-Ibiza
-
Transfer Aeroporto-Hotel
-
Traghetto Ibiza-Formentera-Ibiza
-
7 notti in camera doppia
-
1 Scooter per camera 6 gg.
-
Mezza pensione + bevande
-
Assicurazione
-
RIU la MOLA ****
SENZA VOLO-
7 notti in camera doppia
-
1 Scooter per camera 6 gg.
-
Mezza pensione + bevande
-
Assicurazione
-
Club Maryland *
CON VOLO-
Bambini 2-16 anni 700,00€
-
Volo Milano (Roma, Verona, Bologna)-Ibiza
-
Transfer Aeroporto-Hotel
-
Traghetto Ibiza-Formentera-Ibiza
-
7 notti in camera doppia
-
1 Scooter per camera 6 gg.
-
Formula ALL Inclusive
-
Assicurazione
Club Maryland *
SENZA VOLO-
Bambini 2-16 anni 700,00€
-
7 notti in camera doppia
-
1 Scooter per camera 6 gg.
-
Formula ALL Inclusive
-
Assicurazione
Apt. Port Saler *
CON VOLO-
850,00€/pax apt. 3 persone
-
880,00€/pax apt. 2 persone
-
Volo Milano (Roma, Verona, Bologna)-Ibiza
-
Transfer Aeroporto-Hotel
-
Traghetto Ibiza-Formentera-Ibiza
-
7 notti in appartamento 4 pax
-
1 Scooter per camera 6 gg.
-
Assicurazione
Apt. Port Saler *
SENZA VOLO-
550,00€/pax apt. 3 persone
-
580,00€/pax apt. 2 persone
-
7 notti in appartamento 4 pax
-
1 Scooter per camera 6 gg.
-
Assicurazione
Iscrizione Gara
Corridori e Walkers-
In abbinamento ad un qualsiasi tipo di pacchetto con soggiorno con o senza volo verrà applicato uno sconto di € 100 sulla quota di iscrizione che diventerà di € 150,00
-
Pettorale
-
T-shirt tecnica NB
-
T-shirt cotone NB
-
Assistenza tecnica
-
Assistenza medica in gara (con medici italiani)
-
Ristori a sostituzione pranzo
-
Medaglia
-
Assicurazione
SOLO PETTORALE
SUPPLEMENTI










Qui il
Domenica 30 maggio 2021
Arrivi
Partenza del volo per Ibiza e successivo trasferimento dei partecipanti in bus al porto di Ibiza.
Partenza del battello destinazione Formentera, il biglietto dell’attraversata A/R è già compreso.
Arrivo al porto della Savina a Formentera, trasferimento in bus all’ hotel o struttura di competenza, registrazione e assegnazione delle camere o dell’appartamento.
Cena e pernottamento come da programma prescelto
PROGRAMMA SENZA VOLO
Giornata dedicata agli arrivi, ritrovo direttamente nei rispettivi hotel, e appartamenti.
Cena e pernottamento nelle rispettive sistemazioni
Lunedì 31 maggio 2021
Prima Tappa, 10,5 km.
Colazione in hotel
Tra il mattino ed il pomeriggio assegnazione scooter (uno per ogni camera con due partecipanti e dovranno essere riconsegnati nel pomeriggio del sabato 6 giugno, obbligatorio presentarsi al ritiro con patente di guida )
- ore 10,00 presentazione staff e apertura ufficiale dell’evento presso l’hotel Riu La Mola
- ore 11,00 verifiche tecniche e assegnazione pettorali presso l’hotel Riu la Mola
- ore 18,00 Partenza Walkers
- ore 18,30 Partenza della 1^ tappa di km 9,2 circa direttamente dalla spiaggia dell’hotel Riu la Mola
Cena e pernottamento nelle rispettive sistemazioni.
Martedì 1 giugno 2021
Seconda Tappa, 7,8 km.
- ore 6,30 Sveglia, colazione e trasferimento in zona Cap de Barbaria per la partenza della 2^ tappa di km 7.8 circa
- ore 8,30 partenza Walkers
- ore 9,00 partenza della gara Runners
Ristoro/colazione a fine prova per tutti a cura dell’organizzazione.
Pranzo e pomeriggio libero
- Ore 20,00 incontro presso la sala riunioni dell’hotel Riu la Mola con la proiezione delle foto della 1^ e della 2^ tappa.
Cena e pernottamento nelle rispettive sistemazioni
Mercoledì 2 giugno 2021
Terza Tappa, 12,2 km.
- ore 6,30 Sveglia, colazione e trasferimento in zona Cala Saona per la partenza della 3^ tappa di km 12,2 circa.
- ore 8,30 partenza Walkers
- ore 9,00 partenza della gara Runners
- Ore 20,00 incontro presso la sala riunioni dell’hotel Riu la Mola con la proiezione delle foto della 3^ tappa
Giovedì 3 giugno 2021
Quarta Tappa, 8 km.
- ore 6,30 Sveglia colazione e trasferimento in zona la Savina per la partenza della 4^ tappa di km 8 circa.
- ore 8,15 partenza Walkers
- ore 8,30 partenza della gara.
- Ore 20,00 incontro presso la sala riunioni dell’hotel Riu la Mola con la proiezione delle foto della 4^ tappa
Venerdì 4 giugno 2021
Giornata libera
Giornata libera a disposizione per la visita dell’isola, la spiaggia, il relax…
Cena e pernottamento nelle rispettive sistemazioni
Sabato 5 giugno 2021
Quinta Tappa, 21 km.
- ore 6,30 Sveglia colazione e trasferimento al faro della Mola.
- ore 9,00 partenza Walkers e Runners della “NB Formentera Trail 21.1” , 5^ tappa del programma della gare a tappe.
Saranno classificati nella gara individuale tutti gli atleti partiti compresi quelli della prova a tappe NB Formentera to Run.I Walkers avranno un percorso ridotto a km 9,00 circa - ore 11,30 inizio Pasta party e birra per tutti i partecipanti.
- ore 12,30 premiazioni della “NB Formentera Trail 21.1”.
Nel pomeriggio riconsegna scooter e auto.
- ore 20,30 presso piscina dell’hotel Riu la Mola breve cerimonia di premiazione con proiezione foto e filmati
- 22,30 Festa finale con musica e balli fino alle 24.
Pernottamento nelle rispettive sistemazioni.
Domenica 6 giugno 2021
Ritorno
Qui di seguito
- Quali documenti mi servono per viaggiare? Carta d’identità o passaporto
- Ci vogliono vaccinazioni? No
- Qual’è la valuta ufficiale a Formentera? Euro
- Va bene la SIM card (per il cellulare) italiana? Sì
- Mi serve la patente per lo scooter? Sì
- Dove si trova Formentera? Si trova nelle Isole Baleari, al largo della costa spagnola
- Qual’è la lingua ufficiale? Spagnolo
- In che zona di Formentera si svolge la gara? Si svolge in varie parti dell’isola.
- Com’e’ il clima? Caldo, ma normalmente non eccessivo e ben ventilato
- Come sono le temperature? Nel periodo della gara 25-28 gradi
- In che fuso orario è? Lo stesso italiano GMT +1
- Com’e’ il terreno? Il terreno varia molto a seconda delle tappe. Si va da terreni duri e compatti in terra, ad altri rocciosi che richiedono un po’ di attenzione per la presenza di pietre, fino a quelli più nettamente sabbiosi
- Quali animali si possono incontrare lungo il percorso Nessuno pericoloso
- Qual’e’ il materiale obbligatorio? Nessuno
- Com’è segnalato il percorso? Con fiocchetti e frecce color arancio fluo
- Com’è il terreno, e quale percentuale della gara è su strada e trail? Tranne che per brevissimi tratti, è completamente off road
- Dove metto i rifiuti lungo il percorso? I rifiuti vanno tenuti con sè, nel proprio zainetto o marsupio da gara
- Cosa ci sarà nei ristori? Acqua, the, bibite, frutta, biscotti
- Il cellulare prende lungo il percorso? Sì, quasi ovunque
- Per partecipare alla gara, mi serve il certificato medico di idonieta agonistico? Sì
- Mi conviene sottoscrivermi ad una assicurazione personale? Sì
- Ci sono personale Staff Zitoway lungo il percorso? Sì, diversi mezzi e scooter, incluso quello del servizio medico, seguono la gara dall’inizio alla fine.
- In caso di maltempo la gara si svolge lo stesso? Sì
- IMPORTANTE:
NEL RISPETTO DI COLORO CHE HANNO EFFETTUATO LA REGOLARE ISCRIZIONE AL PROGRAMMA, LA CORSA O CAMMINATA E’ RISERVATA ESCLUSIVAMENTE AGLI ISCRITTI MUNITI DI PETTORALE; EVENTUALI ACCOMPAGNATORI NON DOTATI DI REGOLARE PETTORALE IDENTIFICATIVO, SARANNO PREGATI DI NON UTILIZZARE I PERCORSI DURANTE LA GARA E COMUNQUE TUTTI SERVIZI IN GARA E DOPO GARA SONO RISERVATI ESCLUSIVAMENTE A COLORO DOTATI DI PETTORALE.
- Che tipo di alloggi sono disponibili ?Le 2 strutture sono Hotel Riu La Mola e Mar y Land; sono adiacenti e rappresentano 2 differenti possibilità di sistemazione che comunque consentono di condividere i vari momenti comuni che l’organizzazione ha messo in campo nel programma. Il quartier generale dell’organizzazione è nel Riu la Mola.
Hotel Riu La Mola cat. 4 stelle Sup. E’ il miglior hotel dell’isola, conosciuto soprattutto per la magnifica posizione, la spiaggia, la cura, la qualità e l’abbondanza nei pasti serviti nel curatissimo buffet serale. Le camere doppie, con possibilità di singola in supplemento, sono curate e ben tenute ed il complesso gode di molti servizi e strutture di supporto come le 2 piscine, la SPA, la spiaggia privata e l’animazione. E’ posizionato nella Platja de Mitjorn una delle più ampie e belle spiagge dell’isola. Servizio di mezza pensione, colazione e cena con bevande incluse. GRUPPO ALPITOUR – RIU Gli aderenti al programma Alpitour -Riu saranno contrassegnati con un bracciale identificativo e godranno di una area serale comune esclusiva nel salone ristorante del complesso con acqua e vino ( bianco , rosso e rosato) a piacere inclusi ai pasti. Eventuali partecipanti non aderenti a questo gruppo, e con sistemazione individuale presso lo stesso hotel non saranno dotati di bracciale identificativo e dovranno sistemarsi nella zona comune agli altri clienti dell’hotel, con le bevande escluse.La direzione dell’hotel non consente, a causa della impossibilità di gestione dei servizi differenti tra i due pacchetti, di avere tutti i partecipanti alla gara uniti nella stessa area riservata del ristorante. INSOTEL Club Mar y land cat. 3 stelle. Situato a 50 metri dal Riu la Mola e sulla stessa spiaggia del Mitjorn, è caratterizzato come una struttura più semplice e particolarmente adatta a clientela sportiva e famiglie con bambini. Le camere sono tutte dei bungalow, semplici ma confortevoli, composti da una camera da letto e soggiorno indipendente con due divani letto, dispongono di microonde, minifrigo, TV sat, ventilatore a soffitto, terrazza o balcone. Sono comprese nella quota le riunioni serali previste, gli aperitivi e la festa finale, tutto presso l’adiacente Hotel Riu la Mola. Gli orari della colazione non possono essere modificati, a seguito dell’organizzazione dei turni del personale, per coloro che intendono usufruire della colazione con largo anticipo rispetto alla partenza delle gare, sarà quindi necessario organizzare in proprio la prima colazione nei bungalow.
- Negli alloggi c’è internet? Sì
- Quale spina (adattatore) mi serve per caricare i device nel lodge? Spine europee normali
- Cosa si mangia ai pasti? I pasti sono a buffet con grande varietà di scelta: carne, pesce, pasta, riso, verdure varie, pane, pizza, formaggi e dolci.
- Ho delle esigenze alimentari cosa posso fare? Vanno segnalate all’agenzia Born2Run che provvederà ad informare il resor
- Quali sono le scarpe più adatte per correre la Formentera To Run? Il terreno è mediamente compatto e roccioso con vari tratti lungo scogliere e sentieri che possono essere insidiosi. Consigliate scarpe abbastanza strutturate da trail che forniscano un buon sostegno alle caviglie
- E quali calze sono meglio? Calze tecniche anche le calze a dita separate funzionano molto bene.
- Come mi devo vestire per la gara? L’abbigliamento abituale da running è adatto alle condizioni; da considerare la possibile presenza di vento.
- Faccio la Formentera To Run come RUNNER: Sono utili i bastoncini? No
- Cosa posso mettere in un Kit d’emergenza idoneo alle zone? Un antibiotico ad ampio spettro, un anti-diarroico, un anti-piretico (Tachipirina), un antidolorifico (Brufen, Oki o simili). C’è comunque assistenza medica h24 per tutta la durata della gara.
- Ci sono insetti, zanzare ecc? No